ishkero-pp-2023.jpg

Jammin'Summer Session

Concerto ,  Jazz e blues ,  Musica A Juan Les Pins, Antibes
Gratis
  • Concerti jazz gratuiti per presentare la giovane generazione del jazz, tanto inventiva quanto talentuosa.

  • Petite Pinède, boulevard Baudoin/rue Leonetti – tutte le sere dalle 19:15. alle 20:15 (tranne il 14 luglio, dalle 18:15 alle 19:15)
    Mediateca Albert Camus – Boulevard Chancel – 15 e 18 luglio dalle 11:00 alle 12:00. (seguito da incontro con i musicisti)

    10 luglio: ‘Ndiaz (Francia)
    Yann Le Corre – fisarmonica ed elettrovox / Youn Kamm – tromba / Jérôme Kerihuel – batteria / Timothée Le Bour – sassofoni e Fx

    11 luglio: Sylvain Rifflet: Vogliamo le stelle (Francia)
    Sylvain Rifflet –...
    Petite Pinède, boulevard Baudoin/rue Leonetti – tutte le sere dalle 19:15. alle 20:15 (tranne il 14 luglio, dalle 18:15 alle 19:15)
    Mediateca Albert Camus – Boulevard Chancel – 15 e 18 luglio dalle 11:00 alle 12:00. (seguito da incontro con i musicisti)

    10 luglio: ‘Ndiaz (Francia)
    Yann Le Corre – fisarmonica ed elettrovox / Youn Kamm – tromba / Jérôme Kerihuel – batteria / Timothée Le Bour – sassofoni e Fx

    11 luglio: Sylvain Rifflet: Vogliamo le stelle (Francia)
    Sylvain Rifflet – sassofoni, clarinetti / Bettina Kee – tastiere / Vincent Taeger – batteria

    12 luglio: Mohs. (Svizzero)
    Gaspard Colin - basso elettrico / Erwan Valazza - chitarra / Zacharie Ksyk - tromba / Nathan Vandenbulcke - batteria

    Questo concerto è proposto nell’ambito di una partnership AJC – Pro Helvetia, allo scopo di favorire la diffusione degli artisti svizzeri in Francia, e più in particolare nella rete AJC. Jazz à Juan è membro dell'AJC, la rete di distribuzione jazz in Francia e in Europa, che si occupa di favorire la circolazione degli artisti e l'emergere di nuovi talenti. L'AJC riceve il sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione BNP Paribas, della SACEM, dell'ADAMI, dello SPEDIDAM, della SPPF, del CNM e dell'Istituto francese. www.ajc-jazz.eu

    13 luglio: duo Obradovic-Tixier (Francia) - Jiggled Juggler
    Lada Obradović: batteria, percussioni, effetti, composizioni / David Tixier: pianoforte, tastiere, DSP, composizioni / Léo Aubry: suono


    14 luglio (e 15 luglio – ore 11 – Mediateca Albert Camus): Christophe Imbs - Soft Power (Francia)
    Christophe Imbs - pianoforte, effetti, composizioni / Baptiste Stanek - sassofono tenore / Joan Eche-Puig - contrabbasso / Elie Martin-Charrière - batteria

    15 luglio: No(w) Beauty (Francia)
    Enzo Carniel – pianoforte / Hermon Mehari – tromba / Damien Varaillon – contrabbasso / Stéphane Adsuar – batteria

    16 luglio: Sėlēnę (Francia – Isola della Riunione)
    Mélanie Badal – violoncello, voce / Blaise Cadenet – chitarra / Mahesh Vingataredy – batteria

    Concerto offerto nell'ambito di Jazz Migration, un programma di sostegno ai musicisti emergenti di jazz e musica improvvisata gestito dall'AJC, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione BNP Paribas, della SACEM, di Adami, di Spedidam, del CNM, della SPPF e dell'Institut Français.

    17 luglio (e 18 luglio – ore 11 – Mediateca Albert Camus): Cédric Hanriot – Il tempo è colore: un mondo luminoso (2a opera) (Francia)
    Cédric Hanriot – pianoforte, sintetizzatore / Nunny – voce, rap / Bertrand Beruard – basso / Antonin Violot – batteria/pad

    18 luglio: Eyolf Dale trio - The Wayfarers (Norvegia)
    Eyolf Dale – pianoforte / Audun Kleive – batteria / Per Zanussi – basso


    19 luglio: Reis Demuth Wiltgen (Lussemburgo)
    Michel Reis – pianoforte / Marc Dermuth – basso / Paul Wiltgen – batteria

    20 luglio: Simon Denizart – Piece of Mind (Canada)
    Simon Denizart - pianoforte / Elli Miller Maboungou - percussioni / Jonathan Arseneau - basso / Michel Medrano Brindis - batteria


    21 luglio: Vincitore del Tremplin Jazz Médiathèque
    Sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.30, il trampolino di lancio, organizzato per il 12° anno dalla Mediateca Albert Camus di Antibes, determinerà il programma della serata. Questo trampolino di lancio è aperto a tutti i gruppi jazz della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Almeno un membro del gruppo deve risiedere nella zona. Registrazione e invio dei file alla mediateca entro il 19 aprile 2025.
  • Lingue parlate
    • Inglese
    • Italiano
Servizi
  • Accessibilità
    • Mobilità ridotta
    • Perdita di udito
    • Disabilità mentale
    • Minorazione visiva
  • Tariffe
  • Gratuito
Orari
Orari
  • Dal 10 luglio 2025 al 21 luglio 2025